Arthur Fuchs ha scoperto la sua passione per il caffè in giovane età. Dopo gli studi in alberghiero e ristorazione, il ristoratore ha lavorato per diversi anni per una grande catena di caffetterie prima di aprire la sua prima caffetteria nel 2007. Nel 2010 si è trasferito in Nord America, dove ha trascorso circa due anni percorrendo la costa da Vancouver a San Francisco: "Mi sono reso conto che la società americana del caffè era molto più avanzata di quella tedesca", ricorda. "Mentre lì si pubblicizzavano già diverse specialità di caffè, in Germania non c'era molta scelta, solo il classico caffè filtro italiano o tedesco, e lo standard non era particolarmente elevato". Parlando con molti torrefattori locali durante il suo viaggio, ha imparato che potevano essere più che semplici fornitori del settore della ristorazione.
Rendere il mondo del caffè un po' migliore insieme
"Oggi sosteniamo circa 100 partner di ristorazione locali a Düsseldorf e dintorni", riferisce Fuchs. Oltre a rifornire il catering e i clienti privati, il suo team fornisce anche consigli per la ristorazione e sviluppa nuove idee per le ricette insieme ai clienti, ad esempio. Offre anche corsi di formazione sulle basi dell'espresso e sulla latte art, oltre a un servizio di catering mobile. "Non vedo affatto il mio lavoro come un lavoro", dice il cliente di METRO con una risata, "perché con ogni tazza che prepariamo, facciamo in modo che un caffè delizioso e coltivato biologicamente finisca nelle macchine da caffè espresso delle aziende di catering e delle famiglie".