Senza carne in macelleria? Secondo la Michelin: sì!
"Proprio in questo locale, i nostri ispettori apprezzano particolarmente il menu vegetariano, che qui si chiama 'Grüner Genuss'", riporta la Guida Michelin nel 2024. Perché "tra tutti i luoghi"? Perché un tempo prosciutti e nocche erano appesi ai ganci dove oggi gli ospiti banchettano: Decenni fa, il ristorante dall'arredamento Art Nouveau ospitava una macelleria. Le piastrelle storiche con motivi di carne di maiale e di manzo e i vecchi ganci da macellaio (che Magda nasconde abilmente sotto i fiori secchi - vedi suggerimento sopra) ne sono ancora oggi la testimonianza. Ai tester della Guida Michelin non dispiace, anzi: raccomandano il ristorante alla moda di Düsseldorf come uno degli otto in Germania in cui "anche gli appassionati mangiatori di carne possono cambiare lato", secondo gli ispettori. Che si tratti di onnivori, vegetariani, intenditori di vino o appassionati di decorazioni, da Staudi's tutti hanno pane per i loro denti.
Maggiori informazioni su Staudi's: dove le delizie culinarie incontrano l'arte e il cervello.