{"SeasonModeName":"Halloween","SeasonLanguageSelectorLabel":"Halloween","SeasonEnabled":null,"SweepstakeModeName":null,"SweepstakeLanguageSelectorLabel":"Halloween","SweepstakeEnabled":false,"SweepstakeID":"6","TotalNoOfGifts":"5","UniqueGifts":true,"InfoTitle":"Festeggiate <em class=\"text-sweepstake\">Halloween</em> con noi!","InfoSubtitle":"È così semplice:","InfoText":"Abbiamo nascosto delle zucche su MPULSE. Trovatele tutte e cinque e qualificatevi per il nostro concorso!","InfoTitleClose":"Trova subito le zucche","InfoTerms":"Condizioni di partecipazione","InfoSeasonMode":"Festeggiate Halloween con noi in una spettrale e bellissima notte di luna 🎃 Se non avete voglia di festeggiare, potete cambiare la modalità in qualsiasi momento qui o nella navigazione principale.","InfoSeasonModeTrigger":"Attivare la modalità Halloween","Prize1Value":"100 €","Prize2Value":"50 €","Prize3Value":"15 €","Prize1Description":"<span>1x</span> <span style='padding-right: 0;'>scatola</span><span>a sorpresa</span>","Prize2Description":"<span>5x</span> <span style='padding-right: 0;'>scatola</span><span>a sorpresa</span>","Prize3Description":"<span>10x</span> <span style='padding-right: 0;'>scatola</span><span>a sorpresa</span>","GiftFoundTitle":"Hai trovato una zucca!","GiftFoundThisWasText":"Questo è stato","GiftFoundText":"Abbiamo nascosto delle zucche su MPULSE. Trovale tutte e cinque e qualificati per l'estrazione dei premi!","Gift":"Zucca","GiftFound":"trovato","OutOf":"da","Continue":"Continua la ricerca","AllGiftsFoundTitle":"Hai trovato tutte le zucche!","AllGiftsFoundText":"Vi aspettano <span class='text-sweepstake'>fantastici premi</span>!","GoToForm":"Partecipare all'estrazione di premi","SweepStakeInfoLink":"dettagli","CompetitionPageURL":"","PrivacyPage":"","SweepstakePopoverTitle":"Moda Halloween","Prize1Image":"/-/media/project/mag/corporate/mpulse/prize/prize-1.png?w=300&rev=cff3f5f6-f1dc-46d7-b3d9-74b7bfa2ca1f","Prize2Image":"/-/media/project/mag/corporate/mpulse/prize/prize-2.jpg?w=300&rev=755f45c3-1556-4fa8-ae05-e48830ff3c6e","Prize3Image":"/-/media/project/mag/corporate/mpulse/prize/prize-3.jpg?w=300&rev=53b0808b-5933-4d38-8027-0627564c18a7","Prize1ImageAlt":"prize-1","Prize2ImageAlt":"prize-2","Prize3ImageAlt":"prize-3","Item":null,"PageItem":null,"Rendering":null,"DataSourceItem":null,"CssClasses":null,"MessageEditHere":null,"MessageIsEmpty":null,"HeadingTag":null,"IsControlEditable":false,"IsEdit":false,"RenderingWebEditingParams":null,"Attributes":{}}

Date un'occhiata! Consigli professionali per un menu perfetto

Il menu è la cifra di un ristorante. Una volta definito il menu, è necessario presentarlo in modo accattivante. Ma qual è il modo migliore per presentare il menu e allo stesso tempo aumentare le vendite? Quattro esperti ci danno dei consigli.

Questa traduzione è stata fatta usando l'intelligenza artificiale (DeepL) partendo dal testo originale.

Gli esperti:

  • Jonas Mog, ristoratore e fondatore di Ahead Burghotel a Brandeburgo
  • Mark Friesen, esperto di gestione dei prezzi e Managing Partner di QUINTA Consulting
  • Christoph Digwa, esperto di digitalizzazione della gastronomia presso il Mittelstand-Digital Zentrum Hannover
  • Balázs Tarsoly, designer e CEO & CCO Branding Cuisine GmbH
Menu Byliny

Di cosa si tratta?

Il menu è la cifra di un ristorante. Ma come si può ottimizzare? MPULSE ha chiesto a quattro esperti.

1. allestimento

"Un buon menu fornisce orientamento: la struttura deve essere chiara e tutte le informazioni importanti facili da trovare. I nomi delle categorie e dei piatti non devono solo fornire informazioni, ma anche risvegliare l'appetito con un linguaggio visivo. Le "lasagne estive alle verdure arcobaleno" sembrano più interessanti di "lasagne vegane". I menu con immagini vendono meglio i piatti illustrati. L'importante è una presentazione di buon gusto: Usate la luce del giorno, il lato più bello rivolto verso la fotocamera, usate i singoli ingredienti per l'ambiente e fate in modo che il soggetto nitido risalti sullo sfondo sfocato o fate una panoramica a volo d'uccello di tutto ciò che è a fuoco".

Balázs Tarsoly, designer e CEO & CCO Branding Cuisine GmbH

2. digitalizzare

"Elementi interattivi come le funzioni di filtro o i videomessaggi dei viticoltori e degli agricoltori danno vita al menu digitale. E quando gli ospiti effettuano le ordinazioni e i pagamenti direttamente sui loro smartphone, il personale ha più tempo a disposizione. Questo alleggerisce la pressione in situazioni di stress e garantisce la qualità della consulenza nel servizio".

Christoph Digwa, esperto di digitalizzazione della gastronomia presso il Mittelstand-Digital Zentrum Hannover

Menu digitale

Un buon menu fornisce orientamento: la struttura deve essere chiara e tutte le informazioni importanti facili da trovare.

Balázs Tarsoly

3. strutturazione

"Dal punto di vista della psicologia del prezzo, i piatti più costosi o quelli con un margine migliore dovrebbero essere collocati in cima al menu. Questo perché molti ospiti non vogliono o non hanno la capacità di attenzione per leggere un lungo menu e arrivare al piatto più economico. Invece, fanno un confronto con i piatti che hanno trovato all'inizio: se c'è un prezzo favorevole, tutti i piatti successivi appaiono relativamente costosi".

Mark Friesen, esperto di gestione dei prezzi e socio amministratore di QUINTA Consulting.

4. informare

"I valori di CO2 per ogni piatto del menu possono essere visualizzati in modo creativo sotto forma di un sistema a semaforo. Un calcolatore dell'impronta di carbonio degli alimenti, ad esempio, può aiutare a calcolare le emissioni. In questo modo un ristorante può offrire ai suoi ospiti trasparenza e allo stesso tempo posizionarsi come azienda sostenibile".

Jonas Mog, ristoratore e fondatore di Ahead Burghotel a Brandeburgo

Ottimizzate il vostro menu con METRO Gastro Consulting

Consulenti esperti assistono i clienti METRO in tutte le questioni relative alla loro attività di ristorazione, dalla creazione alla gestione dell'impresa. Gli esperti di ristorazione provengono dal settore stesso e lavorano con i clienti per analizzare i loro menu. Con l'aiuto dell'intelligenza artificiale, calcolano i prezzi e i margini di contribuzione ottimizzati individualmente e riposizionano i piatti con un elevato margine di contribuzione lungo una curva di lettura psicologica. Il team di METRO Gastro Consulting ha già fornito consulenza a più di 1.500 clienti solo nel 2022.

Per saperne di più

Altri consigli per i ristoratori:

Bella domanda!  Una domanda, tre risposte
Buona domanda

Il menu digitale è la nuova norma?

Menu digitale o menu aptico? METRO ha chiesto a tre esperti del settore quali sono i vantaggi e gli svantaggi del design dei menu.

Il sistema POS basato su cloud, DISH POS, alleggerisce l'onere dei ristoratori e aumenta la soddisfazione dei clienti.
Ciao METRO

DISH POS toglie il disturbo ai ristoratori

Il cliente chiede, METRO risponde: Come posso prendere e raccogliere gli ordini più velocemente?

Bastoncini di mozzarella METRO Chef
Ciao METRO

I prodotti convenience sono adatti alle cucine professionali?

Il cliente chiede, METRO risponde: cibi pronti per la ristorazione? Perché gli chef professionisti si affidano ai prodotti convenience?

Consigli professionali

Consigli professionali

Non funzionerà senza una conoscenza professionale. Con i consigli MPULSE di professionisti per professionisti, potrete perfezionare il vostro concetto e imparare a trasformare un buon piatto in un'esperienza indimenticabile.

Serie Discover

IL PROSSIMO CORSO: