{"SeasonModeName":"Halloween","SeasonLanguageSelectorLabel":"Halloween","SeasonEnabled":null,"SweepstakeModeName":null,"SweepstakeLanguageSelectorLabel":"Halloween","SweepstakeEnabled":false,"SweepstakeID":"6","TotalNoOfGifts":"5","UniqueGifts":true,"InfoTitle":"Festeggiate <em class=\"text-sweepstake\">Halloween</em> con noi!","InfoSubtitle":"È così semplice:","InfoText":"Abbiamo nascosto delle zucche su MPULSE. Trovatele tutte e cinque e qualificatevi per il nostro concorso!","InfoTitleClose":"Trova subito le zucche","InfoTerms":"Condizioni di partecipazione","InfoSeasonMode":"Festeggiate Halloween con noi in una spettrale e bellissima notte di luna 🎃 Se non avete voglia di festeggiare, potete cambiare la modalità in qualsiasi momento qui o nella navigazione principale.","InfoSeasonModeTrigger":"Attivare la modalità Halloween","Prize1Value":"100 €","Prize2Value":"50 €","Prize3Value":"15 €","Prize1Description":"<span>1x</span> <span style='padding-right: 0;'>scatola</span><span>a sorpresa</span>","Prize2Description":"<span>5x</span> <span style='padding-right: 0;'>scatola</span><span>a sorpresa</span>","Prize3Description":"<span>10x</span> <span style='padding-right: 0;'>scatola</span><span>a sorpresa</span>","GiftFoundTitle":"Hai trovato una zucca!","GiftFoundThisWasText":"Questo è stato","GiftFoundText":"Abbiamo nascosto delle zucche su MPULSE. Trovale tutte e cinque e qualificati per l'estrazione dei premi!","Gift":"Zucca","GiftFound":"trovato","OutOf":"da","Continue":"Continua la ricerca","AllGiftsFoundTitle":"Hai trovato tutte le zucche!","AllGiftsFoundText":"Vi aspettano <span class='text-sweepstake'>fantastici premi</span>!","GoToForm":"Partecipare all'estrazione di premi","SweepStakeInfoLink":"dettagli","CompetitionPageURL":"","PrivacyPage":"","SweepstakePopoverTitle":"Moda Halloween","Prize1Image":"/-/media/project/mag/corporate/mpulse/prize/prize-1.png?w=300&rev=cff3f5f6-f1dc-46d7-b3d9-74b7bfa2ca1f","Prize2Image":"/-/media/project/mag/corporate/mpulse/prize/prize-2.jpg?w=300&rev=755f45c3-1556-4fa8-ae05-e48830ff3c6e","Prize3Image":"/-/media/project/mag/corporate/mpulse/prize/prize-3.jpg?w=300&rev=53b0808b-5933-4d38-8027-0627564c18a7","Prize1ImageAlt":"prize-1","Prize2ImageAlt":"prize-2","Prize3ImageAlt":"prize-3","Item":null,"PageItem":null,"Rendering":null,"DataSourceItem":null,"CssClasses":null,"MessageEditHere":null,"MessageIsEmpty":null,"HeadingTag":null,"IsControlEditable":false,"IsEdit":false,"RenderingWebEditingParams":null,"Attributes":{}}

Innovazioni alimentari: come possono avere successo

Il mercato degli alimenti innovativi è in piena espansione, ma cosa convince davvero i consumatori? Per un prodotto di successo, NX-Food, l'hub di innovazione di METRO, raccomanda di affidarsi all'esperienza degli chef durante lo sviluppo e il lancio sul mercato.

Questa traduzione è stata fatta usando l'intelligenza artificiale (DeepL) partendo dal testo originale.
Carta bianca NX Food

Proteine a base vegetale, cibo proveniente dalla stampante 3D o carne coltivata: queste sono solo alcune delle innovazioni presenti sul mercato. Ma ciò che finisce sugli scaffali come prodotto finito non deve necessariamente avere un buon sapore per i consumatori. Inoltre, lo spazio sugli scaffali dei negozi è limitato e i criteri per l'accettazione di un nuovo prodotto non sono facili da soddisfare. NX-Food si affida quindi all'esperienza degli chef quando lancia le innovazioni, invece di puntare direttamente agli scaffali dei supermercati: Nel loro libro bianco "La gastronomia prima di tutto", gli esperti di NX-Food spiegano come il lancio possa avere successo grazie alla collaborazione e portare vantaggi anche allo chef.

Gli chef forniscono un feedback prezioso

Gli chef sono le star dell'industria alimentare. Sanno esattamente cosa va bene nel piatto e cosa no e sono sempre alla ricerca di nuove esperienze di gusto per i loro ospiti. "Uno chef è l'esperto di tutti gli aspetti del cibo. Il loro feedback può aiutare a migliorare il prodotto e ad adattarlo alle esigenze del cliente", spiega Frank Anders di NX-Food. Per testare la qualità dei nuovi prodotti, uno chef crea dei primi piatti campione. "Cerco nuovi prodotti in cui la consistenza e il sapore siano simili a quelli che la gente conosce. Voglio raggiungerli dove sono, perché le persone sono creature abitudinarie. Per me, nel mio lavoro con i prodotti, la loro maneggevolezza e versatilità è altrettanto fondamentale", spiega lo chef Adam Penney, esperto di innovazione alimentare e sostenitore di una dieta a base vegetale. Con il suo ristorante Three Buns a Singapore, è stato partner nel lancio del macinato vegano di Impossible Foods e dell'alternativa di pollo a base vegetale Tindle della start-up Next Gen Foods.

Frank Anders ci racconta in un'intervista altre interessanti informazioni su NX-Food e sul suo concetto di strategia "Gastronomy First" .

La prima impressione conta

La prima impressione spesso determina se un consumatore riacquista o meno un prodotto, quindi è fondamentale quando si introducono innovazioni alimentari. "I nuovi prodotti richiedono una gestione diversa: metterli nelle mani di un esperto che tratti il nuovo prodotto con rispetto e gli renda giustizia aumenta le possibilità di una buona prima impressione", afferma Penney. In questo modo si possono affrontare anche i potenziali punti deboli del prodotto: Supponiamo che la mozzarella vegana non sia adatta per le lasagne, ad esempio, perché brucia troppo velocemente: se lo chef lo sa, non proporrà le lasagne, ma forse la caprese. Tuttavia, se un cliente prepara una lasagna con questa mozzarella a casa e il risultato è nullo, difficilmente acquisterà di nuovo il prodotto.

Un altro aspetto importante che uno chef può apportare a un prodotto e a un marchio è la sua credibilità culinaria. "Ci sono sempre dubbi sulla promozione di un prodotto da parte dell'azienda che lo produce o lo vende, ma uno chef indipendente che ne garantisce la credibilità è un chiaro segnale per i commensali e gli altri chef", afferma Rachel Soeharto di Impossible Foods. Una volta che lo chef è convinto del prodotto, non solo rimane con il marchio ed è più aperto alle innovazioni del prodotto, ma può anche partecipare al marketing. Adam Penney sostiene il prodotto che ha contribuito a sviluppare su tutti i canali, promuovendolo ad esempio sui social media o partecipando a videoconferenze con i rappresentanti dei media. Grazie alla prima impressione positiva e alla credibilità culinaria, il settore della ristorazione può svolgere un ruolo centrale nel lancio sul mercato e nella creazione della domanda da parte dei consumatori finali, che in ultima analisi funge da motore delle vendite una volta che il prodotto è arrivato sugli scaffali dei supermercati.

Faro per il cibo innovativo

Secondo il libro bianco di NX-Food, la collaborazione è vantaggiosa anche per gli chef. I consumatori prestano sempre più attenzione al fatto che il cibo nella ristorazione sia sostenibile, sano e prodotto localmente. Le innovazioni come le proteine alternative non solo soddisfano questi requisiti, ma possono anche creare nuove esperienze culinarie per gli ospiti, che a loro volta attirano nuovi clienti e offrono un vantaggio rispetto ai concorrenti del settore. Inoltre, la collaborazione offre agli esperti culinari l'opportunità di aggiungere il loro sapore caratteristico ai prodotti, di essere creativi e forse di aprire un nuovo capitolo culinario.

IL PROSSIMO CORSO: