In questo momento tutti parlano di piatti da condividere. Vengono serviti "in famiglia", per essere condivisi da tutti.
Quello che in Germania viene celebrato come un concetto moderno di leggerezza e interazione, in Asia è una tradizione secolare. La foto mostra la sagoma di ciò che rimane quando si chiede a uno chef e a un appassionato mangiatore in un mercato di street food a Bangkok di ordinare qualcosa. E come potete immaginare, ho ordinato tutto. Spinto a soddisfare un'insaziabile voglia di cibo sul posto, curry, aragosta alla griglia, costolette, alette, insetti, gamberi vivi, pesce fritto e noodles fritti hanno trovato la loro strada verso il nostro tavolo da birra. Un banchetto divertente, mentre calava il buio nel mezzo di una metropoli vibrante, la cui atmosfera straniera diventava più familiare a ogni morso. Perché il cibo è cultura e comunicazione.
E dovremmo parlarci di più, anche con la bocca piena.
🎤 Intervista a Max Strohe: "Voglio essere in grado di essere chi sono".