Tendenze gastriche: i punti salienti degli ultimi 60 anni

Dall'introduzione della Guida Michelin all'emergere della nouvelle cuisine e alla crescente domanda di cucina vegetariana, il mondo della gastronomia è cambiato notevolmente negli ultimi sessant'anni. Ecco le tendenze e gli sviluppi più significativi degli ultimi 60 anni.

Questa traduzione è stata fatta usando l'intelligenza artificiale (DeepL) partendo dal testo originale.
Guida Michelin, Nouvelle Cuisine e cucina vegetariana: questi sono gli sviluppi più significativi della gastronomia negli ultimi 60 anni.
Carta da parati glitter e glamour

Di cosa si tratta?

  • Punti di forza e tendenze di 60 anni di ristorazione
  • Dai prodotti convenience alla sostenibilità e alla gastronomia molecolare

Guida Michelin e prodotti convenience

  • Guida Michelin e prodotti convenience
    Guida Michelin
    La Guida Michelin ha iniziato a riconoscere i ristoranti in vari Paesi, contribuendo al riconoscimento e alla promozione della gastronomia di alto livello.
    Prodotti convenienti
    L'introduzione dei surgelati, dei piatti pronti e dei prodotti alimentari a lunga conservazione ha facilitato il lavoro quotidiano dei ristoratori.

La Nouvelle Cuisine e la diffusione della cucina giapponese

  • Nouvelle Cuisine
    Nouvelle Cuisine
    Movimento culinario francese caratterizzato da metodi di preparazione leggeri e semplici e dall'attenzione per gli ingredienti freschi e di alta qualità. Ha influenzato gli chef di tutto il mondo.
    Diffusione della cucina giapponese
    Ilsushi e altri piatti della cucina giapponese hanno guadagnato popolarità a livello internazionale, soprattutto negli Stati Uniti e in Europa.

La cucina fusion e la crescita dei ristoranti gourmet

  • Cucina fusion
    Cucina fusion
    La combinazione di ingredienti e tecniche provenienti da culture diverse è diventata una tendenza globale.
    Crescita dei ristoranti gourmet
    Il riconoscimento e l'apprezzamento per la cucina raffinata sono cresciuti, con nuovi ristoranti emergenti nelle metropoli di tutto il mondo.


L'ascesa dei media culinari, delle catene di caffè e dei prodotti biologici

  • L'ascesa dei media culinari
    L'ascesa dei media culinari
    I programmi di cucina e gli chef televisivi famosi, come Jamie Oliver e Gordon Ramsay, hanno guadagnato popolarità e influenzato la cultura alimentare, in quanto gli spettatori ricreavano i piatti.
    Sostenibilità e prodotti biologici
    La crescente consapevolezza ambientale e salutistica ha portato a un aumento della domanda di prodotti biologici e di misure sostenibili nel settore della ristorazione, come l'incremento del riciclaggio e l'uso di elettrodomestici da cucina a basso consumo energetico.
    Rivoluzione nella cultura del caffè
    L'ascesa di Starbucks e di altre catene di caffè ha rivoluzionato la cultura del caffè in tutto il mondo. Bevande come il latte macchiato, il cappuccino e il flat white sono diventate popolari e hanno sostituito il tradizionale caffè in filtro.

Food truck, cibo di strada e gastronomia molecolare

  • Food truck e cibo di strada
    Camioncini e cibo di strada
    La rinascita dello street food, dei food truck e dei festival gastronomici ha offerto nuove opzioni culinarie creative e accessibili.
    Gastronomia molecolare
    Quando chef come Ferran Adrià e Heston Blumenthal hanno iniziato a combinare scienza e tecniche di cottura per creare piatti innovativi, questi sono stati sempre più accettati nei ristoranti di alto livello di tutto il mondo.

Consapevolezza della salute, sostenibilità e digitalizzazione

Pandemia e cucina vegetariana e vegana

  • Pandemia
    La pandemia
    La pandemia di coronavirus ha portato a cambiamenti globali nel settore della ristorazione, tra cui l'aumento dell'uso di servizi di consegna, ordinazioni senza contatto e concetti innovativi come le cucine fantasma.
    Cucina vegetariana e vegana
    Il crescente movimento globale verso le diete a base vegetale e vegana ha portato a un'ampia gamma di prodotti e ristoranti che rispondono a questa domanda.
60 anni METRO

60 anni - 60 fatti

60 anni di METRO: 60 anni di passione per il commercio all'ingrosso e di impegno verso i nostri clienti. 60 piccole cose e storie sorprendenti mostrano METRO: il suo sviluppo, il suo presente e il suo futuro.

IL PROSSIMO CORSO: